Opera cinetiche che interagiscono con lo spettatore saranno esposte al MAC – Parque Forestal, dal 19 marzo al 24 maggio, nella mostra De la luz a la imagen. Questa mostra riunisce opere di Alberto Biasi (Italia, 1937) e Jorrit Tornquist (Austria, 1938), sotto la curatela di Giovanni Granzotto e Lorenzo Zichichi.
Questa mostra, presentata nel 2014 al Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires (MACBA), cerca di mostrare la totalità della ricerca artistica e scientifica. Le sale del museo si trasformeranno infatti in un laboratorio di luce e colore.
Strettamente legate al mondo scientifico, oggi le creazioni di Alberto Biasi e Jorrit Tornquist vengono ammirate per il loro valore estetico.
La mostra è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, nel segno dell’anno italiano in America Latina.
Opera cinetiche che interagiscono con lo spettatore saranno esposte al MAC – Parque Forestal, dal 19 marzo al 24 maggio, nella mostra De la luz a la imagen. Questa mostra riunisce opere di Alberto Biasi (Italia, 1937) e Jorrit Tornquist (Austria, 1938), sotto la curatela di Giovanni Granzotto e Lorenzo Zichichi.
Questa mostra, presentata nel 2014 al Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires (MACBA), cerca di mostrare la totalità della ricerca artistica e scientifica. Le sale del museo si trasformeranno infatti in un laboratorio di luce e colore.
Strettamente legate al mondo scientifico, oggi le creazioni di Alberto Biasi e Jorrit Tornquist vengono ammirate per il loro valore estetico.
La mostra è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, nel segno dell’anno italiano in America Latina.